Azienda Agraria
La superficie agricola utile dell’Azienda agraria del PROFAGRI è pari a circa 18…
|
|
|
PERCHÉ SCEGLIERE IL PROFAGRI?
Il PROFAGRI è l’unica scuola in Campania ad occuparsi esclusivamente di agricoltura, una realtà che ha visto raddoppiare il numero degli alunni in pochi anni e che, grazie alle nostre progettazioni, ha completato la filiera del vino: dalla nostra vigna di Capaccio fino alla produzione e alla commercializzazione di oltre diecimila bottiglie. Quest’anno abbiamo inaugurato la nuova cantina. Una scuola che fa concorrenza alle scuole del nord. Siamo sede di esame, per il Mezzogiorno d’Italia, per il conseguimento dell’abilitazione alla libera professione e sede esclusiva, per la provincia di Salerno, dei corsi di formazione per pilota di drone. Il nostro Istituto si pone come struttura formativa essenziale per la realizzazione di professionalità coerenti con le nuove scelte di competizione cui l’impresa agricola campana è chiamata.
Per rispondere alle nostre ambizioni abbiamo strutturato un Piano formativo che possa rispondere all’esigenza di formare figure professionali in grado di rispondere alle complesse problematiche pluridisciplinari: agricoltura, tecniche agroalimentari, valorizzazione dei prodotti, gestione aziendale, ecologia, ambiente, tipicità, alimentazione ed enogastronomia anche attraverso rapporti sinergici con Associazioni, Organizzazioni formative esterne alla scuola, Enti Locali, organismi intermedi.
LE NOSTRE SETTE SEDI
LA SCUOLA DEL FARE
I nostri studenti si iscrivono al PROFAGRI soprattutto perché così hanno la possibilità di coniugare studi teorici ad attività pratiche. Infatti l’azienda di 18 ettari e i tanti laboratori (venti) sono fondamentali per il percorso formativo dei nostri studenti, favorendo l’apprendimento e la motivazione. La pratica diretta sul campo accompagna gli studi teorici durante tutto il percorso di studi e questo consente ai nostri diplomati di acquisire le competenze necessarie da spendere nel mondo del lavoro.
LE NOSTRE DOTAZIONI
LA PROGETTAZIONE
Numerosi sono i progetti che la nostra scuola offre come PON, SCUOLA VIVA e PCTO. I nostri studenti, da diversi anni, con i progetti Erasmus completano la loro formazione in aziende all’avanguardia in Europa.
PILOTARE UN DRONE
Nell’agricoltura di precisione i droni sono sempre più i protagonisti, per acquisire dati e monitorare grandi estensioni di terreno. Uno studente che si diploma alla nostra scuola deve anche saper utilizzare i droni, per avere quelle competenze in più che un mercato del lavoro esigente e competitivo come quello odierno richiede. Per questo il 29 gennaio 2020, dopo due anni di sperimentazioni, il PROFAGRI ha perfezionato una convenzione che prevede una collaborazione sinergica ed esclusiva con ITALDRON ACADEMY S.r.L. per l’organizzazione triennale di percorsi di formazione specialistica.
Presso il PROFAGRI sede di Salerno si svolgerà, appena terminata questa fase di pandemia, in via esclusiva per la provincia di Salerno, la parte teorica dei corsi finalizzati all’acquisizione dell’Attestato Pilota APR, competenza e titolo spendibili in un mercato del lavoro altamente competitivo. Tali corsi prevedono un totale di 28 ore di lezioni teoriche e 19 ore di volo, con esami intermedi.
ABILITAZIONE ORDINE DEGLI AGROTECNICI
La nostra scuola segue i suoi studenti anche dopo il diploma, siamo infatti sede degli esami per il conseguimento dell’ abilitazione per l’accesso all’Ordine degli Agrotecnici per la Campania e la Puglia, e istituiamo inoltre anche il relativo corso di formazione.
PERCHE’ SCEGLIERCI
Oggi i tantissimi che ci scelgono (raddoppiati negli ultimi sei anni) lo fanno perché percepiscono chiaramente che l’agricoltura non è più quella antica che conoscevano i nostri nonni. Oggi l’agricoltura è innovazione, è interazione con aziende moderne e tecnologiche, è produzione di eccellenza, interazione con mercati lontani ma nello stesso tempo vicini. E’ alta probabilità di entrare in fretta ìin un mercato del lavoro competitivo e al passo con i tempi. Non è un caso se possiamo affermare che il nostro diploma (che consente l’accesso alle facoltà universitarie e all’abilitazione all’albo degli agrotecnici) secondo EDUSCOPIO di Fondazione Agnelli, il 33% dei nostri studenti trova lavoro entro 10 mesi dal conseguimento del diploma. Un diploma che consente di intraprendere diverse professioni:
I NOSTRI PARTNER
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La superficie agricola utile dell’Azienda agraria del PROFAGRI è pari a circa 18…
Il ProfAgri di Salerno Organizza, nel periodo aprile-ottobre 2019, presso la sede…
Profagri Salerno
Via Delle Calabrie, 63 - 84100 Salerno (SA)
Tel: 089 849905
Fax: 089 3856227
PEO: SARA010005@istruzione.it
PEC: SARA010005@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. SARA010005
Cod. Fisc. 80020140655
Fatt. Elett. UFEGH0